Pasta e fagioli alla napoletana: la ricetta perfetta del classico partenopeo
Pasta e fagioli alla napoletana: la ricetta perfetta del classico partenopeo
Pasta e fagioli alla napoletana: la ricetta perfetta del classico partenopeo
Facile 1h 30min Per 4 persone 115
ingredienti
- Fagioli cannellini 400 gr
- Pasta mista 320 gr
- Olio extravergine di oliva 2 cucchiai • 79 kcal
- Aglio 1 spicchio • 79 kcal
- Carota 1 • 21 kcal
- Gambi di sedano 1
- Pomodori del piennolo 4 • 15 kcal
Le calorie si riferiscono a 100 gr di prodotto
La pasta e fagioli è un primo piatto tipico della tradizione napoletana a base di pasta mista che viene cotta all’interno di fagioli che vengono lasciati in ammollo dalla notte precedente e poi cotti lentamente insieme ad uno spicchio d’aglio e qualche pomodorino. Il tutto viene cucinato insieme, così che l’amido rilasciato dalla pasta aiuti a creare una pasta cremosa e dal gusto irresistibile.
Come preparare la pasta e fagioli alla napoletana
Prima di tutto disponete i fagioli all’interno di una ciotola capiente o all’interno di una pentola e lasciateli in ammollo per almeno 12 ore (1). Una volta trascorso il tempo necessario iniziate a cuocere a fuoco medio i fagioli per circa 40 minuti, finché non si saranno ammorbiditi a sufficienza (2). A questo punto in una seconda pentola o una padella dai bordi alti versate l’olio extravergine d’oliva ed iniziate a rosolare uno spicchio d’aglio in camicia (3).
A questo punto aggiungete carota e sedano tagliati molto finemente ed i pomodori tagliati a metà e proseguite la cottura per altri due minuti, finché l’aglio non sarà completamente rosolato (4). Rimuovete ora lo spicchio d’aglio ed aggiungete i fagioli, quindi proseguite la cottura a fuoco medio per altri dieci minuti aggiungendo il peperoncino (5). Aggiungete infine la pasta e proseguite la cottura aggiungendo man mano acqua laddove inizi a seccarsi troppo fino alla completa cottura, quindi lasciate riposare per un minuto e servite la pasta e fagioli (6).
Consigli di preparazione
Preparare la pasta e fagioli è piuttosto semplice e richiederà seguire solo qualche piccolo accorgimento per assicurarsi un risultato magnifico ad ogni colpo:
- Utilizzate sempre fagioli secchi per una maggiore qualità e lasciateli in ammollo per almeno una notte per far si che siano sufficientemente morbidi per la preparazione della pasta.
- Bollite i fagioli in abbondante acqua leggermente salata schiacciando un fagiolo con il dorso di una forchetta per saggiarne la morbidezza.
- Rosolate l’aglio in camicia per un sapore più delicato, altrimenti rimuovete la buccia ma in ogni caso rimuovete lo spicchio prima dell’aggiunta dei fagioli.
- Cuocete la pasta a fuoco medio ed aggiungete la pasta poco alla volta in modo tale che la pasta assorba sapore e rilasci amido contribuendo alla consistenza cremosa ed inconfondibile della pasta e fagioli alla napoletana.
Conservazione
Potete conservare la pasta e fagioli fino a due giorni coprendo con pellicola e tenendola in frigorifero.



Fonte: Pasta e fagioli alla napoletana: la ricetta perfetta del classico partenopeo
No Comments