Millefoglie alla crema: la ricetta per un dolce inconfondibile
Millefoglie alla crema: la ricetta per un dolce inconfondibile
Millefoglie alla crema: la ricetta per un dolce inconfondibile
Facile 40min Per 6 persone
ingredienti
- Pasta sfoglia 1 panetto • 470 kcal
- Zucchero a velo • 79 kcal
- Per la crema pasticcera
- Latte 400ml • 32 kcal
- Uova 5 • 750 kcal
- Zucchero 150h • 79 kcal
- Vaniglia 1 bacello • 79 kcal
- Scorza di limone q.b. • 50 kcal
- Maizena (amido di mais) 50g • 750 kcal
Le calorie si riferiscono a 100 gr di prodotto
La millefoglie alla crema è un dolce famoso della pasticceria italiana conosciuto in tutto il mondo. Una preparazione facile da fare e dal gusto inconfondibile in cui la croccantezza delle sfoglie si sposa perfettamente con la dolcezza e la morbidezza della crema. La torta millefoglie alla crema pasticcera non è difficile da preparare ma esige grande attenzione nel preparare gli strati di pasta sfoglia, che devono essere gonfi e croccanti, e la crema pasticcera che deve essere vellutata e cremosa.
Se volete fare bella figura con gli amici per un dessert dopo cena o se volete preparare una torta per una merenda saporita, seguite questa ricetta e otterrete un risultato assicurato!
Come preparare la Millefoglie alla crema pasticcera
Preparate la crema pasticcera: mettete a scaldare il latte (1), togliete i semi dal baccello di vaniglia e aggiungetelo al latte (2). In ultimo unite della scorza di limone grattugiata (3).
In una terrina mescolate i tuorli delle uova allo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso (4). Aggiungete pian piano la maizena e lavorate il composto. Togliete il baccello di vaniglia dal latte e aggiungete quest’ultimo al composto di uova senza finire di mescolare (5). Portate il vostro composto sul fuoco a fiamma bassa, lasciate che venga a bollire mescolando fino a che la crema non si sarà addensata (6). Togliete dal fuoco e lasciate che la crema si intepiedisca.
Prendete il panetto di pasta sfoglia e con un matterello ricavate tre sfoglie rettangolari sottili circa 3 millimetri (7). Con una forchetta bucherellate la superficie delle sfoglie (8). Cuocete su una teglia ricoperta da un foglio di carta forno a 180° in forno preriscaldato per circa 15 minuti, fino a che non si saranno dorate (9).
A questo punto potete comporre la vostra millefoglie: prendete la prima sfoglia (10) e adagiatevi uno strato di crema pasticcera (11). Aggiungete il secondo strato di sfoglia e il secondo strato di crema, in ultimo il terzo rettangolo di pasta. Coprite la vostra millefoglie con uno strato generoso di zucchero a velo o con della panna montata. Aspettate circa 20 minuti prima di tagliare in porzioni e servire.
Varianti
Per una variante gustosa di questo dolce, provate questa millefoglie di ricotta e frutti di bosco: in questa ricetta facile e veloce da preparare, la ricotta arricchisce il sapore e la consistenza di questo dolce e i frutti di bosco donano un gusto fruttato e fresco.


Fonte: Millefoglie alla crema: la ricetta per un dolce inconfondibile
No Comments